Urologia al Pineta Grande Hospital: il corso rivolto agli specialisti per offrire un approfondimento sulle nuove tecnologie laser.
Si è tenuto martedì 25 marzo il primo appuntamento con il corso di formazione “Enucleazione Anatomica con Laser ad Holmio dell’Adenoma Prostatico (HoLEP)” della Ho-cademy, il centro di formazione laser in urologia del Pineta Grande Hospital.
Il corso è rivolto a Medici Chirurghi specialisti in Urologia, Medici di Medicina Generale e studenti di Medicina e Chirurgia.
L’obiettivo è offrire un approfondimento sulle nuove tecnologie laser in urologia, illustrando le tecniche ed i benefici della chirurgia mini-invasiva.
Per l’ennesima volta, l’Ospedale Pineta Grande, mette a disposizione i propri spazi, e le competente dei suoi specialisti, a beneficio di tutti coloro che desiderano aggiornarsi in merito alle novità che, negli ultimi anni, stanno rivoluzionando il mondo della chirurgia.
L’U.O. di Urologia del Pineta Grande Hospital rappresenta un’eccellenza nella chirurgia robotica, con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica e alla ricerca medica.
Questi eventi tematici, dunque, rappresentano un importante punto di riferimento per gli specialisti, e ognuno di questi è incentrato su un argomento differente, proprio per offrire ai medici varie occasioni di apprendimento.
L’urologia 2 si avvale di tecnologie molto avanzate che consentono mini-invasivitá in ogni aspetto. Il SISTEMA ROBOTICO HUGO, e il LASER AD HOLMIO, che attualmente sono il gold standard nel trattamento chirurgico dei tumori dell’apparato urinario, per quanto concerne il robot, dell’ ipertrofia prostatica benigna e calcolosi urinaria per quanto concerne il laser ad holmio.
Il paziente potrá quindi essere preso in carico dai nostri specialsiti in albulatorio. Verrá cominciato un percorso diagnostico, terapeutico e chirurgico (ovemai necessario) che accompagnerà il paziente fino alla cura.
In urologia, al giorno d’oggi, il gold standard nel trattamento della maggior parte delle patologie dell’alto e basso apparato urinario, è la chirurgia mininvasiva.
Possono essere trattate con l’approccio mininvasivo tutte le patologie dell’asse escretore, sia di natura maligna che benigna.
Qui di sotto sono elencate le patologie che possono essere trattate in maniera mininvasiva:
Grazie all’impiego del sistema Hugo Ras, sono stati eseguiti più di 160 interventi tra cui una cistectomia con ricostruzione robotica, la prima in assoluto per quanto riguarda la regione Campania, e il Sud Italia in generale.
La chirurgia robotica viene anche impiegata per il trattamento delle ernie, un traguardo estremamente ragguardevole, che lascia ben sperare per quanto riguarda un ampliamento nell’utilizzo di questo particolare sistema.