Xiapex, il nuovo approccio “ambulatoriale” alla malattia di La Peyronie

Xiapex, il nuovo approccio “ambulatoriale” alla malattia di La Peyronie (Induratio Penis Plastica) con la Collagenasi di Clostridium Histoliticum

 

La malattia di La Peyronie, anche conosciuta come “induratio penis plastica” si manifesta con la comparsa di aree (placche di tipo fibrotico o calcifiche) che causano sintomatologia dolorosa, (a riposo e in erezione), e che causano retrazione di aree dei corpi cavernosi , con conseguente curvatura (dorsale, ventrale o laterale). Tale patologià può causare difficoltà nei rapporti sessuali al momento della penetrazione, questo sia per il paziente che la partner. Associato a tutto ciò, negli stadi più avanzati della malattia compare anche la disfunzione erettile, causata dal minore afflusso di sangue a livello dei corpi cavernosi.

Ad oggi, putroppo, non esiste nessuna causa certa di questa patologia tuttavia, grazie ai progressi della ricerca, è disponibile un nuovo trattamento ambulatoriale grazie a un nuovo farmaco, lo Xiapex, contenente la collagenasi di Clostridium histolyticum.

La collagenasi è un enzima che permette di ridurre la fibrosi, ammorbidendo e riducendo il grado di curvatura. La somministrazione viene effettuata ambulatorialmente in 2-3 applicazioni con una riduzione della curvatura che consente al paziente di recuperare la possibilità di ottenere un buon rapporto sessuale penetrativo e ridurre le penetrazioni dolorose per la partner.

La terapia con Collagenasi è attualmente un passo avanti notevole nel trattamento della malattia di La Peyronie in quanto, in casi non particolarmente complessi, è possibile anche la restitutio ad integrum senza necessariemente ricorrere alla chirurgia. Solo nei casi più gravi è necessaria la chirurgia per l’asportazione della placca, il raddrizzamento del pene ed eventualmente l’inserimento di una protesi, ma le iniezioni di collagenasi danno buoni risultati anche in combinazione con la chirurgia.

PER QUALUNQUE ULTERIORE INFORMAZIONE CLICCA QUI PER ESSERE RICONTATTATO
TELEFONICAMENTE

A cura di @Emanuela Dentehttps://www.linkedin.com/in/emanuela-dente-9472b0141/

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/Urologia-e-Andrologia-il- medico-risponde-101137355546739

articoli correlati

“Enucleazione Anatomica con Laser ad Holmio dell’Adenoma Prostatico (HoLEP)”: il corso al Pineta Grande Hospital

Urologia al Pineta Grande Hospital: il corso rivolto agli specialisti per offrire un approfondimento sulle nuove tecnologie laser. Si è tenuto martedì 25 marzo il […]

La chirurgia robotica in urologia: intervista al Dott. Donato Dente, Responsabile del Reparto di Urologia Robotica ed Endoscopica di Pineta Grande Hospital

La chirurgia robotica in urologia: l'intervista di RADIO SALUS al Dott. Donato Dente, Responsabile del Reparto di Urologia Robotica ed Endoscopica dell'Ospedale Pineta Grande di Castel Volturno.

Salute maschile: l’allarme degli andrologi. In Italia, 7 giovani su 10 non si sono mai sottoposti ad una visita specialistica

Salute maschile: l'allarme degli andrologi. In Italia, 7 giovani su 10 non si sono mai sottoposti ad una visita specialistica
chevron-downarrow-up